PNL Apps Bologna
  • Home
  • Blog - I nostri corsi
  • L'Associazione
  • Calendario
  • Iscriviti ora!
  • Contatti
  • Newsletter
  • Momenti di PNL Apps

Idee su cui lavorare

10/11/2011

30 Comments

 
In questo Post potremmo elencare tutte le idee su cui ci piacerebbe lavorare...
30 Comments
Marcello Marzocchi
30/1/2012 07:02:27 am

Ciao a tutti.

Inizio ringraziando i partecipanti per la bella giornata di ieri, utile e piacevole.

Raccogliendo l'invito fatto, provo ad elencare un'idea che si potrebbe sviluppare.
E' un pò generica, sia per mia "nebbia mentale" sia perchè mi piacerebbe elaborarla insieme al gruppo:

- Come utilizzare la Pnl in ambiti ove la "linguistica" è inesistente?
Stò pensando in particolare alla "relazione shiatsu" ed al rapporto con anziani affetti da demenza; si potrebbe però estendere lo studio ad altre manifestazioni prevalentemente "corporee", dove non c'è (credo...) spazio per l'utilizzo delle tecniche studiate sino ad ora, in special modo quelle che fanno uso della parola.

Ciao.

Marcello





Reply
Fabiana
5/2/2012 04:28:44 am

Bello, davvero interessante! Banalmente mi viene in mente tutto lo studio del non verbale. Sarebbe interessante riflettere sulla nostra comunicazione non verbale: quella che "usiamo" più o meno consapevolmente, quella che trasmettiamo agli altri e le modalità per sviluppare una cnv più consapevole ed efficace (empatica-comunicativa). Si potrebbe pensare di utilizzare la telecamera in questi casi, chiaramente pensando a tutti gli aspetti di privacy e delibere varie per le quali non dovremmo avere problemi dati gli esperti in materia che ci sono in questa community ;)

Reply
Donatella
30/1/2012 10:49:04 am

Marcello,
mi sembra una proposta interessante.
Il corpo sappiamo che comunica più delle parole, ma effetivamente in alcune circostanze è difficile fare domande di confrontazione e di approfondimento.
Sarebbe utile avere esempi sull'esperienza specifica che possono essere condivisi ed analizzati dal gruppo.

Si può sviluppare l'argomento, insieme all'analisi precedentemente proposta di studiare come è possibile integrare la Pnl nelle nuove forme di comunicazione "incorporee" dei sistemi informatici (vedi sms, facebook, twitter......)

Reply
Donatella
30/1/2012 10:50:50 am

Dalla prima giornata di lavoro è emersa la richiesta di imparare a dare e ricevere dei validi feed back.
Che ve ne pare?

Reply
Fabiana
5/2/2012 04:29:39 am

Carissimi
Premesso che la prima giornata del gruppo mi è sembrata (sia personalmente che dai feedback ascoltati) altamente fruttuosa e molto piacevole (direi fruttata!), a proposito dell'argomento del feedback mi è vengono in mente diversi esercizi su autopercezione ed eteropercezione tratti dallo psicodramma come ad esempio "il doppio".
Mi piacerebbe chiedere a questa community se c'è qualcuno esperto di psicodramma che, se l’idea piace, potrebbe dare una mano a progettare la giornata. Questi esercizi a cui mi riferisco sono potenzialmente il materiale di lavoro che fanno da humus per poi lavorare sul tema del feedback.
Io conosco una persona ma se non ricordo male non è una piennellista.

Reply
Sandra link
28/4/2012 03:39:40 am

Ciao Fabiana, ho letto ora questo post che mi era sfuggito. In ogni caso, io studio lo psicodramma e lo sperimento in un gruppo da quasi un anno. Il modello che seguo, comunque derivato da quello di Moreno, è freudiano-lacaniano. In esso vengono messi in gioco i tre registri: reale, simbolico e immaginario...Se può essere utile per il futuro...Un abbraccio e un saluto a tutti.

Gianrico
1/2/2012 10:47:04 am

Il "feedback valido e sincero" da scambiare tra noi potrebbe diventare parte integrante di ogni incontro: un "enzima" qualitativo da coltivare nel gruppo stesso.

Posto ulteriori prosposte di lavori/esercitazioni pratiche di gruppo:
1) conosciamo le nostre ABITUDINI: esercitazioni e condivisioni
2) consociamo le nostre CONVINZIONI LIMITANTI/POTENIZANTI: esercitazioni e condivisioni
3) esponiamoci alle nostre RESISTENZE/PAURE: esercitazioni e condivisioni

Cosa ne dite?

Reply
fabrizio pieroni link
5/2/2012 01:56:01 am

Mi sembrano belle idee. Bisognerebbe riunirci per discuterne un po'.

Reply
Fabiana
5/2/2012 04:36:48 am

Anche secondo me sono tutte idee interessanti.
Aggiungo:
1) L'utilizzo dell'UMORISMO per la comunicazione efficace, l'empatia, la provocazione e il benessere dell'individuo con i vari collegamento con la PNL.
2) un incontro sull' ETICA della PNL e sugli aspetti di manipolazione e persuasione della comunicazione
3) cosa che era già emersa in aula da qualcuno, Il modellamento di alcune eccellenze e processi come CREATIVITà E PROBLEM SOLVING.
4) e poi, non per ultimo, l'utilizzo della METAFORA come strumento di apprendimento e cambiamento nelle varie professioni.

Come dice Fabrizio, sarebbe utile un incontro; date tutte queste idee interessantissime, un calendario strutturato sarebbe un punto di riferimento anche per tutte quelle persone interessate che non hanno partecipato alla prima giornata.
A presto

Reply
Donatella
6/2/2012 11:16:17 am

Bene, la voglia di stare insieme e lavorare cresce ancora.
Appena il tempo migliora, cerchiamo di fissare un incontro per valutare le proposte e organizzare alcune date.
Resta sempre aperto il discorso della sede economica o meglio gratuita.

Marcello
6/2/2012 02:07:58 pm

Proposta.

Buona parte di noi - almeno tra chi c'era al primo incontro - si ritrova per il master nel week end del 17/18/19 marzo.

Se - invitando chiunque volesse aggregarsi - utilizzassimo un paio d'ore la domenica, dopo la fine del corso, per:

1) definire gli argomenti che vogliamo approfondire, e magari sottogruppi che possano sviluppare esperienze da proporre agli altri;

2) un calendario di futuri incontri, per permettere a tutti gli interessati di tenersi liberi;

3) ci confrontiamo in merito ai posti dove potremmo tenere gli incontri in futuro.

Ciao.

Marcello

Reply
Donatella
7/2/2012 06:02:20 am

Mi sembra una bella idea.
Sono disponibile a fermarmi per pianificare delle date e creare un programma dei lavori.
Dico che l'idea è buona.
Grazie Marcello

Reply
Alessandro
7/2/2012 08:56:39 am

Buongiorno a tutti!!!
Come preannunciato durante il primo incontro, sto lavorando sul progetto del "video corso" sul tema del metamodello (potrebbe essere una prima idea).
Durante questo lasso di tempo che intercorrerà fino alla prossima riunione (4 marzo), mi impegnerò a compilare qualche idea su cosa potrebbe essere utile, quello che è necessario (in termini di persone e materiale) ed un primo abbozzo di ciò che potrebbe essere la struttura didattica.
Come annunciato, l'apporto di ogni partecipante al gruppo di lavoro è essenziale (essenziale per chi volesse partecipare) per la buona riuscita di questo "esercizio" di didattica, che, secondo il mio parere, può essere un valido e utile approccio alla P.n.l.
Un caro abbraccio!!!
Ale

Reply
Roberta
11/2/2012 06:58:40 am

ciao !
che bello leggere tutto i vostri commenti e percepire emozione e voglia di fare.
purtroppo non sono riuscita il primo incontro
ma sposo volentieri l'idea di vederci la domenica 19 per discutere insieme gli argomenti da trattare
un caro saluto
roberta

Reply
Fabrizio link
11/2/2012 12:07:08 pm

Ciao Robi,
a presto!

Donatella
12/2/2012 04:43:24 am

Miei cari,
visto che la neve continua a creare qualche disagio,
la riunione del 4 marzo è annullata.
A breve vi daremo i nuovi appuntamenti.
Rinnovo l'invito a segnalare sedi utili per lavorare.
Grazie a tutti

Reply
Gianrico
12/2/2012 06:52:12 am

Ciao Donatella, non ho colto il "causa effetto"... da qui al 4 marzo magari c'è il disgelo :))

Reply
Gianrico
12/2/2012 06:56:16 am

Come non detto: causa neve al 4 marzo è stato spostato il "residenziale del primo anno"

Reply
paola
12/2/2012 11:12:28 am

ottimo questo fervore/concime/humus..... per me non è facile partecipare dato che mi muovo spesso MI-FI ma mi piace rimanere in contatto.
Gli argomenti che mi sento più vicini sono il dare feedback (generativi !) e riceverli anche quando non mi piacciono.
Mi trovo ogni tanto a far funzione di counselor in modo informale e quindi vorrei affinare ogni strumento che migliorasse questo aspetto, riuscire ad entrare meglio nella mappa dell'altro.
grazie.

Reply
fabrizio link
13/2/2012 05:29:10 am

Ok, saremo prodighi di feedback che non ti piacciano! :)

Reply
mario
13/2/2012 03:48:28 am

ciao a tutti grazie di esservi ricordati di me che rispondo dalla Sicilia.Un saluto speciale a fabrizioi a cui stranamente pensavo proprio stamattina e poi trovo..questo..
Qui ."niente neve" oggi...."sole ..splendida giornata"...
Per intanto ho letto sommariamente alcune comunicazione . Riguardo pnl e il corpo penso di poter dare una mano discreta. purtroppo non potrò essere li con voi.Troveremo un modo compatibile?
Non riesco aleggere il pdf delle slide. Ciao a tutti..

Reply
fabrizio link
13/2/2012 05:32:01 am

Ciao Mario,
Piacere di leggerti! Spero che il sito possa anche servire a "ridurre le distanze"....
a presto

Reply
Fabrizio Pieroni link
27/3/2012 12:23:57 am

Mi è venuto in mente che in un prossimo incontro potremmo lavorare sugli schemi ricorrenti dei nostri problemi. Richiederebbe pochissima docenza, molto lavoro in gruppo e molti feedback!

Reply
Gianrico Masetti
28/3/2012 02:50:42 am

Condivido l'idea.
Passi successivi?

Reply
Fabrizio Pieroni link
27/3/2012 01:17:27 am

Un'altra idea. (Stamattina mi sono svegliato "creativo").
Come usare alcune tecniche PNL (ad es., ancoraggi, autoancoraggi e posizioni percettive, o altro) in modo colloquiale (esclusivamente mediante interventi verbali-linguistici), senza messe in scena, sedie calde, ancore spaziali...)

Reply
Fabrizio Pieroni link
28/3/2012 06:53:42 am

Francesca Cantaro si è proposta per condurre l'incontro sugli schemi ricorrenti dei nostri problemi. Molto bene. Potremmo farlo dopo l'incontro per l'audiovisivo di Alessandro.

Reply
Mája link
3/9/2012 03:13:06 pm

Thank you for data

Reply
marco
8/7/2013 07:06:13 am

vorrei poter creare un gruppo sul tema le parole annientano le fobie.si tratterebbe di un gruppo atto ad aiutarmi a superare quello che per me ogi è insuperabile ovvero la paura del viaggio.cosa ne pensate?

Reply
Fabrizio link
8/7/2013 10:44:14 am

Ciao Marco,
le fobie sono un tema molto "pnlistico" e come tale va certamente bene. Occorre vedere se l'argomento riesce a catalizzare l'attenzione di un poi' di persone, così da avviare un gruppo di studio. Ad ogni modo se ne riparlerà in autunno, ora penso che le persone, pnlisti compresi, siano in clima di vacanza!
Ciao, a presto

Reply
marco
8/7/2013 11:15:21 am

grazie Fabrizio,la mia era una idea nata dalla mia esigenza ,diciamo un po ego.Naturalmente se e quando dipenderà dall'interesse che suscita tale argomento.Sono contento intanto di entrare in questo nuovo mondo "pnlistico" scovato casualmente in libreria mentre cercavo qualcosa sul leader e coach.Sono certo che ci incontreremo al prossimo incontro a Bologna.Grazie ciao marco


Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Archivi

    February 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    June 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    September 2015
    January 2015
    October 2014
    July 2014
    February 2014
    April 2013
    September 2012
    April 2012
    February 2012
    January 2012
    November 2011

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Blog - I nostri corsi
  • L'Associazione
  • Calendario
  • Iscriviti ora!
  • Contatti
  • Newsletter
  • Momenti di PNL Apps