PNL Apps Bologna
  • Home
  • Blog - I nostri corsi
  • L'Associazione
  • Calendario
  • Iscriviti ora!
  • Contatti
  • Newsletter
  • Momenti di PNL Apps

Autoipnosi

29/10/2017

0 Comments

 
Foto
Sabato 11 novembre 2017  dalle ore 10 alle ore 17
PNL Apps organizza un incontro dedicato all'Autoipnosi
Sala Blu- Navile - Via Marco Polo, 51 - Bologna
Conduce Alfredo Maria Molgora, Trainer e Coach

Nella nostra vita di tutti i giorni proviamo naturali stati di trance senza che ce ne rendiamo conto. In realtà sperimentiamo uno stato ipnotico anche solo leggendo un libro, condividendo le emozioni del protagonista di un film, ballando, cantando la nostra canzone preferita, facendo l’amore. In queste situazioni la mente inconscia si esprime completamente bypassando il nostro pensiero razionale.
La differenza fondamentale tra un comune stato di trance e quello indotto con una tecnica di autoipnosi consiste nella consapevolezza del processo per giungere ad un fine benefico desiderato. Ogni trance indotta, od autoindotta, é finalizzata ad un cambiamento.

La caratteristica fondamentale dell'autoipnlosi consiste nel creare uno stato particolare a metà strada fra il sonno e la veglia, lo stato di « trance ». Si tratta di un metodo per rafforzare la personalità più rapido di altri perché interviene sulla  parte analogica della mente, e non su quella razionale che ha più filtri e resistenze. Quindi si passa quello che si conosce come fattore critico, sopra il quale abbiamo tutte le resistenze al miglioramento, al cambiamento  e i nostri blocchi.
L’autoipnosi, cosi come l’ipnosi, é un sistema efficace per comunicare direttamente con il subconscio, utilizzare delle suggestioni ben accette, in vista di un cambiamento, ispirandolo con visioni di una felicità futura possibile. 
0 Comments

Gianni Fortunato: metafore per la crescita

8/10/2017

2 Comments

 
Foto

​sabato 21 ottobre 2017
dalle 10 alle 17
in via Marco Polo, 51 - Bologna
presso Sala Blu (Navile)
PNL Apps organizza il seminario
"Metafore per la crescita" 
​trainer Gianni Fortunato

L’uomo, da quando esiste, racconta delle storie: anche prima di usare le parole, l’uomo delle caverne raccontava, con gesti e grugniti, le sue avventure di caccia.
Nella storia del mondo, gli sciamani, i profeti, i filosofi hanno intuitivamente utilizzato il racconto per istruire, guarire, trasformare lo spirito. La letteratura folcloristica dei popoli tramanda, di generazione in generazione, un patrimonio di sapienza e saggezza. Citiamo alcune opere il cui scopo era chiaramente un insegnamento sistematico: le favole di Esopo, il Panchantra indiano, le parabole della Bibbia, le narrazioni di Budda, le storie chassidiche, i racconti ispiratori dei Sofisti. Questi esempi dimostrano l’importanza dello stile narrativo per tramandare una cultura, dei costumi, dei mezzi di comunicazione con Dio, insomma dei punti di riferimento per conoscere se stessi e l’universo. 

Nel seminario verranno esplorate le potenzialità della metafora nel problem solving e nella formazione.
2 Comments

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    June 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    October 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    September 2015
    January 2015
    October 2014
    July 2014
    February 2014
    April 2013
    September 2012
    April 2012
    February 2012
    January 2012
    November 2011

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Blog - I nostri corsi
  • L'Associazione
  • Calendario
  • Iscriviti ora!
  • Contatti
  • Newsletter
  • Momenti di PNL Apps